- Liturgia
- Visite: 36
Cantiamo la Quaresima 2025
Proponiamo i canti per la Quaresima 2025, con un repertorio comune per le varie celebrazioni.
Oltre al consueto Foglietto digitale on line , troveremo nuovamente il Foglietto cartaceo, che potete SCARICARE QUI.
L'idea generale del progetto celebrativo, è quella di cantare la Messa, e non solo cantare a Messa: per questo abbiamo proposto i canti dell' ordinario , cioè Atto penitenziale II forma, Kyrie, Acclamazione Vangelo, Credo, Santo, Anamnesi (cioè il Mitero della fede, con la risposta cantata Tu ci hai redenti con la tua croce e risurrezione, salvaci o Salvatore del mondo), Dossologia (l'Amen nella forma musiciale più semplice), Preghiera del Signore (il Padre nostro), Agnello di Dio.
Il Credo, lo reciteremo nella forma Apostolica, come troviamo sui foglietti.
A questi canti si aggiungono i canti del proprio quali quello di ingresso, comunione, i Salmi responsoriali, ecc.
La proposta prevede di rispettare una certa sobrietà, per allinearci alle indicazioni liturgiche e per creare un tempo celebrativo diverso da quello abituale, come è la Quaresima; è per questo che non abbiamo proposto un canto alla presentazione dei doni (tranne che alle Palme) ed un canto finale.
Anche l'organo, in questi due momenti celebrativi, non suonerà, lasciando il sacro silenzio come elemento celebrativo che connota il Tempo Quaresimale.
Oltre ai canti già conosciuti, vi proponiamo per l'ascolto (fin d'ora):
- l'Inno del Giubileo PELLEGRINI DI SPERANZA dI Meneghello - Sequeri
- il canto ATTINGIAMO CON GIOIA di Semprini - Galliano
- il canto TEMPO DI MISERICORDIA di Parisi - Ninivaggi, di cui useremo il solo ritornello
- il canto IL SIGNORE È LA MIA SALVEZZA
Buona Quaresima a tutti noi, nella preghiera ed anche nel canto!